Mappa - Coimbra

Coimbra
Coimbra ( AFI : ; in portoghese ) è un comune portoghese (concelho) di 143.396 abitanti (2011) ed è capoluogo del distretto di Coimbra, nella regione chiamata storicamente Beira Litoral, oggi regione Centro. La città è bagnata dal fiume Mondego.

Città dalle strade strette e ripide, pavimentate con ciottoli, di patio, scalinate ed archi medioevali, ha dato i natali a sei Re del Portogallo ed alla prima dinastia portoghese. I Romani che fondarono Coimbra dettero il nome di Aeminium. Con il passare del tempo e aumentando di importanza divenne Diocesi e superò l'antica colonia romana cambiando il nome in Coimbra. Nel 711 i mori invasero la penisola iberica e Coimbra venne occupata rimanendo sotto l'influenza araba fino al 1064 quando fu definitivamente riconquistata dai cristiani. La sua posizione strategica con la città di Lisbona distante 200 chilometri a sud e la città di Porto a circa 100 chilometri a nord, fece di Coimbra una città mercantile che prosperò commerciando con il sud arabo e il nord cristiano. Tornata sotto l'influenza cristiana, la città rinacque e divenne la più importante dopo la città di Porto. A seguito dell'importanza a cui era assurta la città il conte Enrico e la regina Teresa trasferirono qui la capitale del contado dalla precedente sede di Guimarães. Qui nacque nel 1109 Alfonso I del Portogallo primo sovrano portoghese. Il trasferimento della capitale a Coimbra risulta determinante nel far nascere un nuovo spirito nazionale e conseguentemente lo sviluppo sociale, politico ed economico del nuovo Portogallo. Coimbra rimarrà capitale del paese fino al 1255 quando questa sarà trasferita a Lisbona. Nel XII secolo Coimbra presentava già una struttura urbana divisa fra città alta nella quale vivevano i nobili, il clero e, più tardi, anche gli studenti e città bassa dove si svolgeva il commercio, l'artigianato ed erano ubicati i quartieri rivieraschi lungo le sponde del fiume Mondego. Dalla metà del XVI secolo la storia della città cambierà radicalmente per il trasferimento dell'Università da Lisbona a Coimbra. La presenza degli studenti e degli insegnanti, spesso stranieri, creerà un grosso sviluppo della città facendo fiorire commerci ed attività collegate. Solo nel XIX secolo si avrà una espansione della città al di fuori delle mura che cominceranno a sparire a causa della riforma del Marchese di Pombal. Nella prima metà del secolo XIX Coimbra attraversa dei momenti difficili a seguito dell'occupazione da parte delle truppe francesi e poi per la soppressione degli ordini religiosi. Nella seconda metà del 1800 la città riesce a recuperare l'antico splendore: nel 1856 viene realizzato il primo telegrafo elettrico e l'illuminazione a gas, nel 1864 la prima ferrovia e nel 1875 viene inaugurato il ponte in ferro sul fiume Mondego.

 
Mappa - Coimbra
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Coimbra
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Coimbra
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Coimbra
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Coimbra
OpenStreetMap
Mappa - Coimbra - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Coimbra - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Coimbra - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Coimbra - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Coimbra - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Coimbra - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Coimbra - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Coimbra - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Coimbra - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Coimbra - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Portogallo
Bandiera del Portogallo
Il Portogallo (in portoghese: Portugal; in mirandese: Pertual), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea. È collocato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati dell'Europa continentale.

Parte più occidentale della Penisola iberica, nell'Europa meridionale, affacciato sull'Oceano Atlantico, con circa 830 chilometri di coste a sud e a ovest, confina solo con la Spagna (Galizia a nord, Castiglia e León, Estremadura e Andalusia a est). Il suo territorio, corrispondente all'antica provincia romana di Lusitania, occupa una fascia di territorio lunga circa 700 km e larga 150/200 km che dai rilievi della Meseta iberica scende fino alla costa atlantica.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
PT Lingua portoghese (Portuguese language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Spagna 
Administrative Subdivision
Paese, State, Regione geografica,...